Spedizione urgente e veloce: who you gonna call?

Spedizione urgente e veloce: who you gonna call?

È un po’ il marchio di fabbrica di moltissime piccole e medie imprese italiane: vivere in un stato di urgenza perenne, in cui ogni singola attività è sempre impellente e si lavora di corsa per inseguire scadenze che si accodano una dietro l’altra, neanche si fossero messe d’accordo tra loro.

Per quando ti serve venga fatto questo lavoro?”, chiede il malcapitat

o di turno quando gli piove addosso l’ennesimo task non previsto e, ovviamente, urgentissimo e con la massima priorità.

Mi serve per ieri, vedi un po’ tu quanto è urgente”, risponde quel simpaticone del capo, che farebbe meglio a dare in dotazione una macchina del tempo ai propri collaboratori, vista la quantità di task da fare “per ieri” che si trova ad assegnare a destra e a manca.

Nulla è veramente mai urgente

La verità è che, come dice il saggio, quando tutto diventa urgente, nulla è veramente mai urgente. La parola “urgenza” diventa vuota, finisce per perdere tutto il suo significato. Perché dietro quel task così urgente in realtà c’è una cattiva pianificazione del lavoro e una scarsa organizzazione dell’organigramma aziendale.

A furia però di gridare “al lupo, al lupo”, prima o poi capita veramente che in azienda si presenti un’emergenza da smarcare in tempo zero. Una di quelle situazioni in cui i conti, la reputazione, una commessa e magari il futuro stesso dell’azienda rischiano di saltare per aria se non si rispetta una scadenza.

E per chi lavora nella logistica, diciamo le cose come stan

no, queste situazioni estreme sono più frequenti di quanto si possa umanamente pianificare e prevedere. Possiamo dire che “spedizioni” e “urgente” sono parole che spesso e volentieri finiscono nella stessa frase, quando a pronunciarla è qualcuno che opera nella logistica.

Ad esempio, quando arrivano le richieste di approvvigionamento del materiale da parte di un cliente, con le aziende che spesso fanno richieste dell’ultimo minuto di materie prime urgentissime, necessarie a garantire la continuità della produzione.

Altrettanto spesso succede che a essere in ritardo sia invece proprio la produzione, per cui diventa fondamentale trovare in tempi rapidissimi una soluzione veloce per effettuare le consegne dei prodotti finiti.

Una soluzione va sempre trovata

Così come non manca mai la telefonata del cliente che ha assolutament

e bisogno che entro 24 ore la sua spedizione arrivi a destinazione in qualche angolo sperduto d’Europa.

Tutte queste consegne vanno garantite, senza se e senza ma, altrimenti è facile che salti qualche testa. Scuse e ritardi non sono qualcosa di ammissibile, una soluzione va sempre trovata.

Più facile a dirsi che a farsi, soprattutto quando ti tro

vi con le spalle al muro e devi spedire un carico importante e urgente in Europa, senza che siano ammessi errori o proroghe di alcun tipo.

Permettimi quindi di porti questa domanda: in tutti questi casi di trasporti urgenti e delicati (di vita o di morte, potremmo dire), citando la famosa colonna sonora dell’immortale film hollywoodiano Ghostbuster, “Who you gonna call?”.

Chi chiamerai?

Il solito corriere che ti risponde al telefono solo negli orari d’ufficio, dal lunedì al venerdì?

Quella ditta di trasporti che ti promette che la merce giungerà a destinazione in tempo, per poi però arrivare “puntualmente” in ritardo 9 volte su 10?

Quello spedizioniere che lancia la tua merce in un camion con decine di altri colli, così devi fare il segno della croce sperando che a destinazione arrivi la merce giusta (e possibilmente integra)?

Come l’esperienza (purtroppo!) ti ha già insegnato, non sembrano grandi solu

zioni per risolvere un’emergenza di trasporto.

Il magazine dedicato ai professionisti della logistica realizzato da Logistics4You, l’ambulanza dei trasporti per aziende e specialista dei trasporti rapidi, urgenti e dedicati.

Who you gonna call? Adesso conosci la risposta giusta. Logistics4You.

 

CRISTIAN FAZI

Fondatore e Direttore Italia Trasporti Espressi di Logistics4You

 

Se vuoi leggere tutto il magazine Scarica la copia digitale – Edizione Febbraio 2023.

Per avere maggiori informazioni o richiedere subito una Spedizione Espressa e Dedicata, clicca qui.

Seguici su Linkedin!