Che cos’è PASS4CORE e qual è il suo ruolo nel rendere sicure e certificate le piazzole di sosta italiane per mezzi pesanti?
PASS4CORE è il progetto a cofinanziamento europeo che stanzia 27 i milioni di euro per la realizzazione di 1.350 parcheggi per camion in 13 punti nevralgici della logistica.
Negli ultimi anni, la mobilità dei mezzi pesanti è diventata un tema sempre più importante in Europa. A causa delle restrizioni sulle emissioni, dei limiti di velocità e delle normative sull’orario di guida, la pianificazione dei percorsi e delle aree di sosta è diventata un’attività sempre più complessa per i conducenti di camion. Inoltre, la mancanza di aree di sosta adeguate ha causato numerosi problemi, come l’occupazione di spazi non autorizzati e la creazione di situazioni di pericolo per la sicurezza stradale.
L’obiettivo di PASS4CORE
Per risolvere questo problema, l’UE ha lanciato il programma PASS4CORE (Parking Areas for Safe and Secure Parking of Trucks and Trailers with Enhanced and Robust Core services), con l’obiettivo di migliorare la pianificazione delle aree di sosta per i mezzi pesanti in tutta Europa. Grazie a questo programma, saranno investiti 27 milioni di euro per costruire nuove aree di sosta e migliorare quelle esistenti, garantendo servizi essenziali come l’illuminazione, la videosorveglianza, i servizi igienici e la connessione Internet ad alta velocità.
L’obiettivo di PASS4CORE è quello di creare un sistema di aree di sosta sicure ed efficienti, che permetta ai conducenti di camion di pianificare il loro percorso in modo più preciso e di ridurre il numero di incidenti causati dalla mancanza di parcheggi adeguati. Inoltre, il programma prevede la creazione di un sistema di prenotazione online per le aree di sosta, che permetterà ai conducenti di prenotare il loro parcheggio con anticipo, riducendo così il tempo di attesa e migliorando l’efficienza delle operazioni di carico e scarico.
Programma PASS4CORE
Il programma PASS4CORE è stato lanciato nel 2020 e prevede la costruzione di nuove aree di sosta in tutta Europa entro il 2025. Oltre alla costruzione di nuove aree di sosta, il programma prevede anche la creazione di un sistema di gestione delle aree di sosta, che permetterà di monitorare il flusso di veicoli e di prevenire il sovraffollamento delle aree di sosta.
Inoltre, il programma PASS4CORE prevede anche la creazione di una rete di aree di sosta interconnesse, che permetterà ai conducenti di camion di pianificare il loro percorso in modo più efficiente e di ridurre il tempo di viaggio complessivo. Questo permetterà di migliorare la logistica del trasporto su strada, ridurre i tempi di consegna e migliorare la competitività delle imprese di trasporto.
Sistema di parcheggio sicuro ed efficiente
In conclusione, il programma PASS4CORE rappresenta un importante investimento per migliorare la mobilità dei mezzi pesanti in Europa. La costruzione di nuove aree di sosta e il miglioramento di quelle esistenti garantiranno un sistema di parcheggio sicuro ed efficiente, riducendo il rischio di incidenti stradali e migliorando la logistica del trasporto su strada.
Per avere maggiori informazioni o richiedere subito una Spedizione Espressa e Dedicata, clicca qui.
Segui Logistics4You su Linkedin!
Fonte: Logisticanews.it