Non vuoi deludere i tuoi clienti? Ecco l’errore che un imprenditore di successo non dovrebbe mai commettere!

Anche il miglior prodotto o servizio al mondo può essere contestato. Negli ultimi anni big company come Samsung, Dell e Tesla hanno ricevuto diverse critiche da parte di clienti delusi e arrabbiati

Ci sono aziende che sono destinate a finire nei libri di storia.

Tra queste, ovviamente, c’è Tesla, la big company di Elon Musk che produce e immette sul mercato auto elettriche e che il 19 agosto 2015 è stata premiata dalla rivista Forbes come l’azienda più innovativa al mondo.

Inutile dire che i numeri di Tesla sono spaventosi: nel terzo trimestre del 2022 la società ha consegnato circa 343.830 vetture, superando il record che aveva raggiunto nel primo trimestre dello stesso anno, con la consegna di circa 310.048 auto.

Dal 2015 a oggi questa grande azienda è cresciuta a dismisura di anno in anno:

  • nel 2018 ha raggiunto il suo primo record con la vendita delle prime 500.000 vetture;
  • il 19 marzo 2020 ha raggiunto il traguardo di 1 milione di auto elettriche prodotte;
  • il 25 ottobre 2021 Testa ha raggiunto la capitalizzazione azionaria di 1.000 miliardi di dollari dopo un maxi ordine di 100.000 Tesla Model 3 da parte di Hertz.

 

Cifre davvero impressionanti che farebbero pensare a chiunque che queste auto elettriche sono perfette, e che nel giro di qualche anno sostituiranno le vetture alimentate a benzina, diesel e gasolio.

Purtroppo, però, nonostante il prodotto creato dall’azienda di Elon Musk sia eccellente, ci sono ancora dei problemi legati al rifornimento energetico che permette ai veicoli di sfrecciare sulle strade.

Infatti, nei primi giorni di gennaio, il signor Dylan Sumbler, vice presidente della multinazionale ABB che si occupa proprio della produzione di stazioni di ricarica, è stato costretto a raccontare sui social uno spiacevole episodio di cui è stato spettatore.

Sumbler ha dedicato un lungo post su LinkedIn all’accaduto e ha raccontato che, mentre tornava a casa in auto da una vacanza con la sua famiglia in Scozia, è rimasto senza parole quando ha visto ben 23 vetture Tesla in fila al “superchanger” autostradale.

Una persona che non sa nulla di Tesla e di auto elettriche potrebbe pensare che 23 vetture in fila non sia un numero così elevato e che, in casi eccezionali, può succedere che si crei una fila del genere anche in una normale stazione di servizio per auto a benzina o a gasolio.

Le persone più informate sul mondo delle auto elettriche, invece, sono a conoscenza del fatto che una Tesla per ricaricarsi fino all’80% può impiegare dai 30 ai 60 minuti.

Infatti, nel suo post il signor Sumbler ha descritto l’esasperazione degli autisti, fermi al freddo, ad aspettare il loro turno. Inoltre, ha aggiunto in maniera molto ironica che era in procinto di acquistare una Tesla e che dopo aver visto quella scena ha deciso di restare fedele alla sua auto a benzina, a cui è servita una breve sosta per il rifornimento prima di ripartire verso la meta da raggiungere.

Nelle parole scritte su LinkedIn dal CEO di ABB viene evidenziata una problematica che riguarda tantissime aziende, anche quelle che creano e immettono sul mercato prodotti eccezionali e di grandissima qualità.

In pratica, puoi creare, lanciare e vendere anche il miglior prodotto al mondo, ma se l’infrastruttura a supporto di questo prodotto non è altrettanto eccellente, capillare e veloce rischi di ricevere critiche da parte dei clienti che esigono sempre il meglio da te e dalla tua azienda.

Vuoi deludere i tuoi clienti?

Immagino di no, ed è proprio per questo motivo che se devi spedire i tuoi prodotti eccellenti e di altissima qualità a dei clienti molto esigenti, con cui non vuoi fare brutte figure, devi affidarti a Logistics4You.

Grazie ai nostri 1.500 furgoni operativi 7 giorni 7 (anche nei giorni festivi), riusciamo a garantire la consegna della tua merce in sole 24 ore in tutta Europa.

I tuoi clienti riceveranno sempre i prodotti in tempo e non si verificheranno mai dei ritardi perché con Logistics4You:

  • avrai un mezzo dedicato in esclusiva al tuo carico, scelto su misura in base alle tue specifiche esigenze di trasporto (anche in ADR) e che arriva a ritirare la merce entro 3 ore dalla conferma;
  • avrai la garanzia che trasporteremo solo la tua merce verso il tuo destinatario, senza nessuna movimentazione o fermata intermedia;
  • la tua merce sarà consegnata anche nelle aree difficili dove i camion non possono scaricare, come centri città o zone a traffico limitato;
  • avrai a disposizione un’assistenza clienti attiva letteralmente 24 ore su 24, non solo nei canonici orari d’ufficio.

 

Se vuoi evitare le lamentele e le critiche dei tuoi clienti, Logistics4You è l’azienda a cui devi affidarti per la spedizione delle tue merci.

Se vuoi leggere il magazine Scarica – Edizione Marzo 2023.

Per avere maggiori informazioni o richiedere subito una Spedizione Espressa e Dedicata, clicca qui.

Seguici su Linkedin!