In quali direzioni dovrebbe muoversi un’azienda per fronteggiare il Covid-19?
Agilità: Un’organizzazione agile, flessibile, capace di adattarsi ai cambiamenti. Nuovi gruppi di lavoro, diversi livelli di responsabilità, decentralizzazione delle decisioni.
Sostenibilità: sistemi industriali circolari, più resilienti dei tradizionali.
Flessibilità: supply chain flessibile, digitale, per monitorare e gestire in modo integrato ed efficiente i flussi fisici, informativi e finanziari.
Innovazione: filoni di innovazione digitale coerenti con la propria strategia digitale
Riforme: per agevolare digitalizzazione, efficienza della Pa e l’educazione finanziaria.
Basteranno queste azioni per fronteggiare i cali della domanda e dell’export, i problemi di liquidità e la disruption delle filiere globali?
Fonte: Il Sole 24 Ore
L’emergenza sanitaria ed il periodo di lockdown hanno evidenziato i problemi del settore della Logistica, contraddistinto negli ultimi anni da una crescente concorrenza.
Le soluzioni per poter invertire il trend potrebbero riassumersi in:
- nuovi protocolli di lavoro e norme di sicurezza
- diversificazione delle fonti e dei canali
- maggiori sinergie fra operatori della filiera
- digitalizzazione e riserve strategiche
- rilocalizzazione e sostenibilità
- resilienza e qualità del capitale umano.
Fonte: Logisticamente