Chiamaci

800952595

Scrivici

sales@logisticsforyou.info

Magazine Marzo

Ricevi gratuitamente il Magazine della Logistica

Espressamente è realizzato da Logistics4You per tenere sempre aggiornati i professionisti del settore come te!

APPROFONDIMENTI SULL'UNIVERSO LOGISTICA

soluzioni EFFICACI AI PROBLEMI PIU' COMUNI

interviste AI MANAGER E LEADER DI SETTORE

News e Attualità PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI

E' GRATIS!

Sfoglia il Magazine in formato digitale oppure ricevilo in forma cartacea

Resta sempre aggiornato sui temi più importanti della Logistica!

Edizione Marzo

Far “godere” il cliente: qual’è la differenza tra offrire un servizio che rappresenti davvero un valore, e limitarsi invece a fare il “minimo indispensabile”? Una domanda che si (e vi) pone Cristian Fazi nel suo editoriale. Aprendo un numero di Espressamente che parlerà ad ampio spettro di temi come la crisi dei semiconduttori, dei costi logistici imputabili ai “giorni rossi” del calendario e, tra i molti altri, della “crisi” di magazzino che sta coinvolgendo l’industria mondiale. Buona lettura!

Magazine Marzo
Cover Magazine Febbraio

Edizione Febbraio

E se domani nel tuo magazzino lavorassero solo dei robot? Una domanda che vale la pena porsi (e che affrontiamo in questo numero di Espressamente) per meglio comprendere le questioni tecnologiche e lavorative del futuro. Ma parleremo anche delle 5 maggiori sfide da affrontare nel 2023 per la Supply Chain globale… Chiedendoci se esisterà ancora un’economia di scala realmente “globale”, oppure si tornerà definitivamente ai regionalismi. E molto altro ancora. Buona lettura!

Edizione Gennaio

In apertura l’editoriale di Cristian Fazi “Da obiettivi a risultati: cosa ha rappresentato il 2022 per gli imprenditori del settore? e quali gli obiettivi da raggiungere nel 2023?”;  Storie di spedizioni: “una soluzione veloce a una difficoltà reale”; Universo logistica: il 2022 della logistica in numeri; News e attualità: magazzini pieni, vendite a rischio?; L’esperto risponde: cyber security: come farsi trovare pronti?; Formazione imprenditoriale: Imprenditore Master 2 giorni online e 15 ospiti eccellenti; Parola agli esperti: imprenditori che ce l’hanno fatta; Storie di spedizioni “la vendita online ha bisogno di velocità” problemi e soluzioni: l’intermodalità alla prova del futuro.

Mockup Espressamente Gennaio 2023
Magazine Cover Dicembre 2022

Edizione Dicembre

In questo numero troverai: La competenza corre veloce  – Editoriale a cura di Cristian Fazi; Case History / Syntech Research: “Tagliare i TEMPI e azzerare i RISCHI”; “Just in time” o “just in case?”: Approcci e proiezioni a confronto; Container: prezzi in calo, mercato nel caos; Business in ripresa e aumenti in arrivo: come fronteggiare il cambiamento?; Trasporto ferroviario italiano: fondo perduto in arrivo; Come gestire le crisi? Tutte le risposte in un libro; Case History / Sunnei: “Se MADE IN ITALY significa TIME CRITICAL”; Lead Time: misurarlo per vincere

Edizione Novembre

In apertura l’editoriale di Cristian Fazi  sulla tecnologia come opportunità da cogliere per rendere

la supply chain ancora più produttiva, digitale e resiliente. Segue il contributo di Paola Rossignoli “Pronti a TUTTO per realizzare i sogni del CLIENTE” ed un approfondimento sulla Logistica 5.0.  A seguire, l’articolo sugli e-commerce mondiali e la loro politica di “reso gratuito” ed approfondimenti su Formazione del personale, il futuro finanziario possibile, l’esperienza di Francesco Tranchina,

CEO di My Vespa Tours S.r.l. e la sostenibilità logistica nell’industria 5.0.

220923_Espressamente_Magazine_14

Edizione Ottobre

In questo numero: Il tempo delle risposte – Editoriale a cura di Cristian Fazi; Case History: “Un partner di cui poterci fidare come di noi stessi”; Logistica e sostenibilità: binomio possibile; Fast Fashion: modello “insostenibile”; Consegnare in luoghi “difficili”: come vincere questa sfida; Case History: “Dopo tanti problemi, finalmente la soluzione!”; La sfida (verde) dell’ultimo miglio.

Edizione Settembre

In apertura l’editoriale di Cristian Fazi  “Le imprese vincenti puntano al valore più che al profitto” incentrato sui limiti dei modelli organizzativi che non mettono al centro le persone. Segue il contributo di Letizia de Maestri “Spedire in fiera: proibito sbagliare” ed un approfondimento sulle competenze tecniche e le soft skills necessarie in ambito logistico. A seguire, l’articolo “Supply Chain Automotive: Rivoluzione in corso” ed il contributo “Intelligenza Artificiale, blockchain e internet of things: risorse pronte”. A concludere, alcuni utili consigli sul Mentoring e sull’impatto della tecnologia sul settore.

220729_Espressamente_Magazine_13_COPERTINA
Magazine Espressamente

Edizione Luglio-Agosto

Cristian Fazi apre con il suo editoriale “Questione di sguardi”, una riflessione sul marketing come consapevolezza diffusa. Segue il contributo di Giancluca Testa su “L’importanza dell’attenzione verso il cliente” ed un approfondimento sulle evoluzioni del marketing nella logistica. A seguire, un articolo sull’overstocking strategico e le ultime sui contributi e news del settore. A concludere, alcuni utili consigli sulla rete di vendita e sui Key Account manager.

Edizione Giugno

Cristian Fazi apre con il suo editoriale “La logistica dovrebbe essere presa ad esempio per flessibilità, innovazione e risultati. Ecco perché”. Segue il contributo di Letizia Corzari su “La vendita online ha bisogno di velocità” ed un approfondimento sul mercato della Stampa 3D. A seguire, una riflessione sulla crisi delle forniture asiatiche e un articolo sugli investimenti in sicurezza ed i relativi bandi ISI INAIL. A concludere, alcuni utili consigli sulla sicurezza aziendale ed il fenomeno blockchain ed i trend logistici del 2022.

Espressamente Giugno

Edizione Maggio

In apertura l’editoriale di Cristian Fazi “Un Futuro Fondato sul Lavoro (digitale)”, incentrato su come la trasformazione digitale durante la pandemia abbia cambiato i connotati del lavoro. Segue l’articolo “Magazzino: corsa allo spazio”, che stima i costi di quest’emergenza alla luce dell’aumento delle esigenze aziendali e della mancanza di disponibilità di spazi. A seguire, una riflessione sulle come il mondo delle consegne “fuori da casa” stia plasmando il mercato. A concludere, alcuni utili consigli sui bandi riservati all’impresa femminile, un articolo su come gestire i collaboratori con l’ausilio della tecnologia e un focus sul business online ed il lavoro da remoto.

Edizione Aprile

Cristian Fazi apre con il suo editoriale sul tema “L’Italia è il Paese della burocrazia e dello scetticismo ma anche dell’imprenditoria che ce la fa. Grazie all’innovazione”. A seguire, approfondimenti sulla “Reverse” Logistics, sul “Futuro” Elettrico e sui contributi a fondo perduto. A concludere, gli articoli sui sistemi win-win di Toduba Click App Srl e sull’Intelligenza Artificiale e su come questa sta trasformando il mondo del lavoro, all’insegna di parità e inclusione.

Espressamente Marzo

Edizione Marzo

In apertura l’editoriale di Cristian Fazi sulla strategia d’impresa “Strategia è trarre ispirazione, ma soprattutto focalizzare ciò che può rendere ogni progetto aziendale veramente unico “. Seguono gli approfondimenti sul “Mobility Package” UE  e sul “Caos” dei trasporti un UK. In chiusura, un focus sui contributi a fondo perduto al 100%,  l’intervento della famiglia Squaquara sulla strategia di SGL e un articolo su come disegnare una strategia alla prova della concorrenza.

Edizione Febbraio

In apertura l’editoriale di Cristian Fazi incentrato su un tema strategico: l’efficienza. Segue un’approfondimento sul “Reshoring”, una riflessione sulla logistica del futuro ed un approfondimento sull’efficienza energetica. A concludere, un contributo di Brusemini su come l’efficienza passi dalla pianificazione e gestione dei team e l’esperienza di Desiderio su come anche nei processi apparentemente perfetti esiste spazio per il miglioramento. 

220127_Espressamente_Magazine_7

Edizione Gennaio

Cristian Fazi apre con il suo editoriale “La logistica ha ottenuto risultati importanti nel 2021 ed ora è pronta ad affrontare un 2022 ricco di sfide” . Seguono approfondimenti sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Europa, sulla crisi della supply chain, sulle strategie d’impresa per guidare il futuro, sulla logistica green e sulla crisi energetica e “di filiera”.

Edizione Ottobre/Novembre

In questo numero puoi leggere l’editoriale di Cristian Fazi “Quando le sfide diventano opportunità”, dedicato alla centralità delle risorse umane in un settore in crescita come quello logistico. A seguire troverai approfondimenti sui trend occupazionali, sulla criticità della sicurezza informatica e sul servizio di On Board Courier. A concludere, un’intervista all’Osservatorio della Logistica del Politecnico di Milano sul tema delle startup e un focus sull’e-commerce ed in particolare sulla sfida logistica tra Alibaba e Amazon.

210924_magazine_ESPRESSAMENTE_N5_COPERTINA
N4_Cover_Magazine_Espressamente_Logistics4You

Edizione Agosto/Settembre

Questo numero si apre con l’editoriale di Cristian Fazi “L’innovazione è nulla senza marketing (e viceversa?)”. Verranno poi approfonditi i temi dell’omnicanalità, della logistica “green” e della logistica nel settore della Moda.  A concludere, un’intervista all’Osservatorio della Logistica del Politecnico di Milano sul tema “Logistica Healthcare” ed un report sula “crisi” delle materie prime.

Edizione Giugno/Luglio

In questo numero troverai l’editoriale di Cristian Fazi “Settore che vai, Paese che trovi” sull’importanza del settore logistico per la crescita economica nazionale. Seguono poi delle riflessioni sulla riapertura delle fiere in presenza, un’approfondita analisi del disastro “Ever Given” e un focus sulla trasporto aereo “time-critical”. A concludere, un’intervista all’Osservatorio della Logistica del Politecnico di Milano sul tema “Big Data” e “rivoluzione digitale” e uno speciale su “KarryCar”, la prima piattaforma digitale 100% dedicata al trasporto auto.

Magazine_Espressamente_Logistics4You
N2_Cover_Magazine_Espressamente_Logistics4You

Edizione Aprile/Maggio

In questo numero troverai l’editoriale “Dimmi che trend vuoi e ti dirò chi sei?”, a cura di Cristian Fazi sul tema della tecnologia, dell’automazione e dei processi di sostenibilità nel settore logistico. Seguono poi  approfondimenti sui 5 aspetti strategici dei trasporti veloci, sulle opportunità ed i pericoli dello “smart working”, un focus sulla logistica di prossimità nel settore del Fashion e sul trasporto per Via Aerea.  A concludere, un’intervista all’Osservatorio della Logistica del Politecnico di Milano sul tema “Recovery Plan: un’occasione di sistema per la logistica” ed un report sui furti cargo.

Edizione Febbraio/Marzo

In questo numero troverai l’editoriale “Anno Nuovo, Trasporti Nuovi?”, a cura di Cristian Fazi sul tema dell’innovazione nel settore logistico. A seguire, approfondimenti sul tema “Brexit e Logistica”, l’impatto della pandemia sulla logistica delle grandi aziende e gli e-commerce internazionali, un focus sul trasporto per Via Aerea e un’intervista all’ing. Damiano Frosi, direttore dell’Osservatorio della Logistica in Italia.

Magazine_Espressamente_Logistics4You