La metà delle persone che acquista online abbandona il carrello quando i tempi di spedizione sono lunghi

Il mercato è sempre più ricco di offerte: puoi avere la meglio sui competitor solo se dai ai clienti ciò che vogliono, rapidamente.

Fare impresa in questi anni turbolenti, significa essere pronti ad affrontare le sfide che il mercato impone.

Oggi, infatti, sono tante le difficoltà che un’azienda è costretta a fronteggiare:

  • concorrenza sleale, che abbassa i prezzi oltre il possibile;
  • fornitori non all’altezza degli obiettivi concordati;
  • consumatori sempre più esigenti.

In un contesto del genere è facile che non si riesca a tenere fede alle aspettative del cliente, “dandolo in pasto” al competitor di turno che, invece, riesce a rispondere alle sue necessità, evadendo l’ordine in meno tempo.

Si tratta di un grande cambiamento, rispetto ai tempi in cui a vendere un prodotto erano al massimo in due e i consumatori non potevano far altro che sottostare alle regole delle aziende proprietarie.

“Si stava meglio quando si stava peggio”, direbbero gli imprenditori poco inclini alla competizione

Ma di chi è la colpa se oggi sono i clienti a dettare le regole e a spostare l’ago della bilancia dei mercati, e non più le aziende e i singoli prodotti?

È tutta colpa di Amazon.

Da quando Jeff Bezos ha deciso di rendere il suo business cliente-centrico, ha dato ai consumatori la possibilità di acquistare prodotti di ottimo o medio livello al giusto prezzo, ma soprattutto ha fornito loro l’opportunità di riceverli nel minor tempo possibile.

Un giorno o anche meno, molto spesso.

Un cliente che vuole acquistare un prodotto, sceglierà sempre il venditore che lo consegna in meno tempo e nel modo migliore.

In sostanza, i clienti oggi scelgono chi dà più garanzie

Anche il prezzo passa in secondo piano, se riesci a rispettare (o addirittura superare) le aspettative che un cliente ha nei confronti di un acquisto (e non del singolo prodotto).

Lo spartiacque di due ere del business, dunque, sta tutto nel pensiero che oggi accomuna qualsiasi acquirente: “Se lo ordino adesso, in quanto tempo mi arriva?”.

C’è poco da fare, se vuoi guadagnare un vantaggio competitivo sulla concorrenza, non puoi fare a meno di potenziare la supply chain per consegnare il tuo prodotto il più velocemente possibile.

Solo così un’impresa riesce a massimizzare i guadagni, e molti CEO e Manager se ne sono già resi conto.

Da un recente sondaggio di Attabotics (azienda specializzata in sistemi di gestione dell’inventario e di sistemi automatizzati di stoccaggio e recupero), infatti, emerge una statistica interessante.

Circa l’80% dei capi d’azienda che hanno implementato il piano logistico migliorando i tempi di consegna, sono riusciti a ottenere maggiori profitti a discapito di costi inferiori.

A fronte di questi dati, quindi, cosa impedisce a un imprenditore di rendere la catena produttiva più efficiente per dare al consumatore ciò che desidera?

Solo la paura del cambiamento, perché se il 99% dei rivenditori afferma che migliorerà il business per garantire la consegna in giornata entro il 2025, la maggioranza è in realtà ancora restia a muoversi davvero in quella direzione.

Forse non hanno i mezzi per migliorare la supply chain della propria azienda, forse non hanno le risorse oppure non hanno fiducia nei confronti di chi fornisce servizi di spedizione.

Basterebbe saper scegliere il partner giusto, per cambiare totalmente il business e ottenere risultati al di fuori delle proprie aspettative (e di quelle dei clienti).

Dal momento in cui ti posizioni sul mercato con un buon prodotto, a un prezzo competitivo e garantisci una consegna rapida e sicura, infatti, non devi più temere la concorrenza.

Chi cerca prodotti o servizi con caratteristiche simili a quelle dei tuoi, metterà sempre te in cima alla lista dei preferiti, se riesci a garantire affidabilità di spedizione.

Ma non è facile riuscire a rispettare i tempi (o addirittura accorciarli) con i fornitori di oggi.

Ecco perché ti serve un partner che sia in grado di garantire consegne espresse.

Qualcuno come Logistics4You, insomma, che preleva il prodotto direttamente dalla tua azienda dopo un massimo di 3 ore da quando viene commissionata la spedizione, e consegna entro 24 ore in tutta Europa.

Non un minuto in più, altrimenti la consegna è gratis.

Adesso che c’è Logistics4You, chi ha più paura di dare una spinta decisiva al business, rendendo le consegne dei propri prodotti impeccabili e super veloci?

Se vuoi leggere il Magazine della Logistica clicca qui.

Per avere maggiori informazioni o richiedere subito una Spedizione Espressa e Dedicata, clicca qui.

Seguici su Linkedin!