“L’esperto risponde” Hai anche tu un problema logistico che non sai come risolvere?

DOMANDA:

Gentile Direttore,

il mio nome è Giuseppe Sabbiese e nel 2019 ho fondato un piccolo caseificio nel basso Lazio.

La fase di avviamento della mia impresa è stata molto complicata.

A pochi mesi dall’apertura, infatti, ci siamo ritrovati in pieno lockdown.

Per noi il 2020 è stato un anno davvero complicato: non avevamo una struttura aziendale e non avevamo nemmeno un e-commerce per vendere i nostri prodotti online.

Per più di 6 mesi non abbiamo incassato quasi nulla e sono stato costretto a tagliare 2 collaboratori.

Durante il periodo della prima ondata di Covid-19 la mia piccola impresa ha toccato il fondo e ci sono state settimane in cui ho pensato addirittura di chiuderla e di trovarmi un nuovo lavoro.

Fortunatamente, a giugno 2020, il Governo diede ai ristoratori la possibilità di aprire di nuovo le porte dei propri locali.

Per noi quella decisione del Governo fu una benedizione: in poche ore ricevemmo decine di chiamate di ristoratori che avevano bisogno dei nostri formaggi freschi in cucina.

Col passare delle settimane, la richiesta dei nostri prodotti da parte dei ristoratori aumentò e oggi, il caseificio che stavo per chiudere è diventato un punto di riferimento per tutti i clienti che hanno uno o più ristoranti nel Lazio.

Il motivo per cui ho deciso di scrivere proprio a lei è perché circa 1 mese fa alcuni ristoratori della Lombardia hanno richiesto i miei formaggi freschi.

Non ho mai spedito i miei prodotti fuori dalla regione Lazio e quindi le chiedo se può fornirci dei suggerimenti per far sì che i formaggi del mio caseificio arrivino perfetti e immacolati a destinazione.

Tengo molto alla qualità dei nostri formaggi freschi e voglio che ogni cliente apprezzi il mio prodotto senza lamentarsi.

La ringrazio in anticipo per la risposta.

Sono sicuro che mi fornirà dei consigli utili.

Con stima profonda,

Giuseppe Sabbiese

 

RISPOSTA:

Ciao Giuseppe,

ti ringrazio per il quesito che hai posto.

Sono davvero felice di rispondere alla tua domanda perché fai parte di quella cerchia di imprenditori davvero coraggiosi che non si è lasciata sconfiggere dal Covid e dal lockdown.

Per me è sempre un piacere aiutare e fornire suggerimenti preziosi a persone come te – lavoratori autonomi innamorati del proprio prodotto e desiderosi di far crescere la propria azienda nonostante le tante difficoltà.

Detto ciò, vengo subito al tuo quesito.

Per trasportare i tuoi formaggi freschi in totale sicurezza, devi optare per una spedizione isotermica.

Probabilmente, ne hai già sentito parlare. Anzi, immagino che sei attrezzato con dei piccoli furgoncini per la consegna dei tuoi prodotti nel Lazio.

In ogni caso, per la spedizione della merce oltre i confini regionali, devi accertarti che il corriere a cui ti rivolgerai possieda dei mezzi speciali con delle celle frigo che permettono di far viaggiare i tuoi formaggi freschi a temperatura controllata.

Come puoi immaginare (e come sicuramente già sai), basta uno sbalzo di temperatura e i tuoi prodotti potrebbero subire dei danni e non essere più commestibili.

Per questa tipologia di spedizione c’è anche una norma legislativa molto importante da rispettare.

Questa norma è chiamata Accord Transport Perissable ed è composta da 3 regole fondamentali:

  1. È obbligatorio trasportare la merce in un mezzo abilitato alla spedizione di carichi alimentari e merce deperibile;
  2. Il mezzo di trasporto deve essere allestito in maniera impeccabile: le varie tipologie di prodotti non devono entrare in contatto tra di loro durante il trasporto;
  3. Bisogna sempre rispettare la lista delle temperature stabilite dalla legge dei prodotti che viaggeranno nel trasporto e bisogna avere l’abilitazione sanitaria HACCP.

Per quanto riguarda l’imballaggio della merce invece, è raccomandato utilizzare sempre dei contenitori in polistirolo ermeticamente chiusi.

Su quest’ultimo punto però, non mi sento di dare altri suggerimenti visto che già trasportate i vostri prodotti ai vostri clienti situati nel Lazio.

Se hai altri dubbi o domande, oppure se sei alla ricerca di un partner per la spedizione dei tuoi formaggi freschi, ti ricordo che puoi rivolgerti anche a noi di Logistics4You.

Puoi contattarci anche per porci altre domande.

Il mio team di assistenza clienti sarà felice di risponderti e di aiutarti a trovare la soluzione migliore per la spedizione della tua merce oltre i confini della tua regione.

Ti ringrazio ancora per la domanda che mi hai posto.

A presto,

 

CRISTIAN FAZI

Fondatore e Direttore Italia Trasporti Espressi di Logistics4You

 

Se vuoi leggere il Magazine della Logistica clicca qui.

Per avere maggiori informazioni o richiedere subito una Spedizione Espressa e Dedicata, clicca qui.

Seguici su Linkedin!