“L’esperto risponde” Hai anche tu un problema logistico che non sai come risolvere?

DOMANDA:

“Gentile Direttore,

mi chiamo Luigi Spadafora e sono il titolare di un vivaio situato nella provincia di Cosenza.

Ho avviato questa attività da circa 5 anni, dopo il conseguimento della laurea in agraria.

A metà 2020, nel bel mezzo della pandemia da Covid-19, ho aperto il mio e-commerce.

Siamo stati costretti a chiudere il nostro punto vendita al pubblico e mi sono ritrovato a vivere momenti di grande paura, visto che per quasi due mesi non ho incassato nulla.

L’e-commerce è stato il “mezzo” che mi ha permesso di portare il mio vivaio online e di farlo conoscere anche a clienti che oggi acquistano da noi da ogni parte d’Italia.

I prodotti che vendiamo online sono principalmente piante da frutto in vaso. Ogni settimana dal mio vivaio partono centinaia di piccoli alberelli di limone, cedro, mandarino e arancio che vengono acquistati da persone che hanno il pollice verde e che amano il mondo del giardinaggio.

Ho deciso di scriverle perché nell’ultimo anno abbiamo avuto dei problemi con i corrieri tradizionali.

Nonostante la massima accortezza nella preparazione della spedizione e dell’imballaggio delle piante, le nostre piante sono arrivate a destinazione rovinate e in alcuni casi i vasi che le contenevano si sono spaccati.

Visto che tengo molto alla mia attività e il mio obiettivo è quello di iniziare a vendere i miei prodotti anche in altri paesi europei, le chiedevo se può fornirmi delle indicazioni per evitare questi incidenti che potrebbero far abbassare la reputazione della mia azienda.

Leggo questo magazine da circa 3 mesi e ho visitato più volte il sito internet della sua azienda. Sono sicuro che saprà darmi i giusti consigli.

Confido in una sua risposta e la ringrazio in anticipo per le parole che dedicherà a me e alla mia attività.

Con stima profonda,

Luigi Spadafora

 

RISPOSTA:

Ciao Luigi,

innanzitutto ti ringrazio per la domanda che hai posto.

Sono molto felice di aiutare un giovane imprenditore come te che, nonostante il lockdown e i danni economici causati dalla pandemia da Covid-19, si è rimboccato le maniche e ha deciso di portare la sua attività online.

Pertanto, risponderò alla tua domanda con estremo piacere.

Il trasporto e la consegna delle piante da frutto in vaso è sempre molto delicato.

Non è la prima volta che mi trovo a leggere una storia simile alla tua. Nel corso della mia lunga carriera nel mondo della logistica mi sono interfacciato più volte con imprenditori che hanno avuto i tuoi stessi problemi.

Vasi rotti, rametti spezzati e piante che arrivavano al destinatario senza nemmeno una foglia. Per non parlare del fatto che a volte le piante ordinate dai clienti non arrivavano proprio a destinazione.

Per aiutarti a superare questi problemi di spedizione, il primo consiglio che mi sento di darti è quello di assicurarti che l’imballaggio dei tuoi prodotti sia perfetto.

Utilizza le scatole di cartone ondulato.

Questa tipologia di scatole sono le migliori per spedire le piante perché sono robuste, resistenti e facili sia da montare che da chiudere.

Oltre all’utilizzo di queste scatole, ti consiglio anche l’applicazione di fascette per fissare i rami pieni di foglie. Inoltre, se nella scatola avanza dello spazio, utilizza tantissima carta da riempimento o cuscinetti di riempimento in poliestere.

Per quanto riguarda la scelta del corriere, è meglio non affidarti a spedizionieri che non possono dedicare un intero camion o van solo alla tua spedizione.

Ti suggerisco di affidarti a un partner che dedica i suoi mezzi di trasporto solo alla tua merce.

Le tue piante sono molto delicate e possono essere danneggiate facilmente. Quindi, è meglio che vengano trasportate in un furgone o camion in cui non sono presenti altri prodotti con cui possono scontrarsi durante una frenata maldestra.

Leggendo il magazine Espressamente avrai compreso che noi di Logistics4You possiamo aiutarti a trasportare le tue piante in totale sicurezza ed è per questo motivo che ti invito a contattarci per le tue prossime spedizioni.

In ogni caso, spero che i miei consigli ti saranno utili e ti ringrazio ancora per la domanda che hai posto.

A presto,

 

CRISTIAN FAZI

Fondatore e Direttore Italia Trasporti Espressi di Logistics4You

 

Se vuoi leggere il Magazine della Logistica clicca qui.

Per avere maggiori informazioni o richiedere subito una Spedizione Espressa e Dedicata, clicca qui.

Seguici su Linkedin!