I rallentamenti della pandemia sono ormai un ricordo lontano? Forse, ma le spedizioni ora sono mal organizzate e causano gravi danni: che fare?

Come evitare i problemi che hanno affossato Dr. Martens: l’iconico brand di stivali e scarpe da lavoro è rimasto vittima di un intoppo che ne ha bloccato la supply chain, determinando perdite di denaro senza precedenti.

Sono storia maledettamente recente tutte le problematiche causate da pandemia e post-pandemia sull’intera economia mondiale, logistica in primis. Ma anche se adesso il peggio sembra alle spalle e il funzionamento delle spedizioni è in miglioramento netto, il problema resta.

Da dover essere un elemento chiave della ripresa economica, la gestione della logistica si è trasformata invece in un vero e proprio incubo per alcune aziende.

Una su tutte è Dr. Martens, che ha aperto appositamente un nuovo centro a Los Angeles, chiudendo quello di Portland, per poi ritrovarselo invaso dall’arrivo di un intero inventario di prodotti non preventivato.

L’arrivo anticipato della merce, infatti, ha portato a un inevitabile collo di bottiglia che ha cominciato a influire sulle spedizioni.

Dalla fine dello scorso anno, dunque, si sono registrati significativi problemi operativi che continuano a influire sull’andamento del business dell’azienda.

Il rivenditore di calzature si è ritrovato sopraffatto dall’inventario, arrivato in anticipo proprio perché i tempi di spedizione, prima biblici, si sono accorciati notevolmente.

A tutti gli effetti un imprevisto, dunque, che però è costato caro: si parla di ben 30 milioni di sterline (quasi 34 milioni di euro) persi fino a questo momento.

Dr. Martens, infatti, per fronteggiare il problema si è trovata costretta a:

  • aprire altri 3 magazzini temporanei a Los Angeles, necessari per contenere tutta la merce arrivata e rendere un po’ “più largo” il collo di bottiglia;
  • assumere nuovo personale, da destinare in fretta e furia alla gestione delle nuove strutture appositamente aperte;
  • interpellare i membri più esperti delle regioni Europa, Medio Oriente e Africa e tutti i team della supply chain globale, per garantire che i nuovi piani di produttività definiti per risolvere il problema, siano implementati con successo;

Non solo, perché anche la crescita di ricavi relativa all’anno fiscale 2024, cominciata ad aprile di quest’anno, rischia di essere a repentaglio.

Si potrebbe definire una vera e propria tragedia economica.

Ma tutta questa intricata situazione era evitabile, oppure il cambiamento repentino delle spedizioni a livello globale, ha reso impossibile prevedere e aggirare un problema del genere?

Sicuramente c’è una falla nella logistica di Dr.Martens, perché si parla di un errore di enormi dimensioni.

Non solo per lo spostamento in blocco di un intero inventario di merce da un magazzino all’altro, ma soprattutto per la gestione della spedizione.

Possibile che nessuno abbia tenuto traccia del carico?

Forse, in un’azienda come Dr. Martens le perdite non toccheranno più di tanto, ma sicuramente influiranno sulla futura gestione della catena di approvvigionamento.

Ma se fosse la tua azienda a dover fronteggiare un problema simile, sarebbe in grado di sopportarlo?

Se è difficile uscirne fuori indenne per un’attività ad alta capitalizzazione come Dr. Martens, significa che per aziende con capitali inferiori è pressoché impossibile limitare i danni.

Ecco perché, a partire dalla più grande multinazionale fino alla PMI a gestione famigliare, ogni azienda deve fare molta attenzione alle modalità di spedizione cui si affida, valutando attentamente come vengono prese in carico e movimentate le spedizioni (senza dimenticare la puntualità nella consegna, necessariamente impeccabile).

Non esistono mezze misure, perché da questi dettagli dipendono le sorti di un intero business.

Con consegne veloci, sicure e puntuali, infatti, non solo eviti disastri come questo, ma aumenti l’efficienza di tutta la catena produttiva della tua azienda e, di conseguenza, l’apprezzamento da parte dei clienti.

Ecco perché scegliere il partner di trasporto adeguato è fondamentale e strategico per la tua azienda, se vuoi evitare costosi buchi nell’acqua e ottenere risultati sempre più importanti a danni della tua concorrenza.

Se vuoi leggere il Magazine della Logistica clicca qui.

Per avere maggiori informazioni o richiedere subito una Spedizione Espressa e Dedicata, clicca qui.

Seguici su Linkedin!