Gli improvvisi cambiamenti nei mercati globali destabilizzano le aziende, che ora cercano una soluzione: come mettere al sicuro la supply chain?

L’ultimo sondaggio della National Association of Manufacturers mette in luce i punti cruciali da salvaguardare: l’efficienza dei trasporti è vitale per una linea produttiva performante.

Prima il Covid-19, poi la guerra. Le cause dei repentini saliscendi dell’inflazione e dell’imprevedibilità dei mercati sono riconducibili agli effetti che questo genere di fenomeni porta con sé.

Imprenditori e direttori finanziari delle imprese del mercato manifatturiero, dunque, sono alla costante ricerca di un equilibrio perduto, che garantisca il corretto funzionamento della catena produttiva.

Di qualsiasi tipo di business si tratti, infatti, serve sempre progettare e pianificare gli investimenti e le strategie, per evitare di esagerare con i costi e ritrovarsi a gestire:

  • magazzini pieni di merce invenduta;
  • una domanda più grande dell’offerta di cui si dispone;
  • un’operatività non all’altezza delle opportunità di business.

Ecco perché, fare ordine nell’organizzazione della supply chain risulta essere un passo fondamentale per poter tornare a sviluppare business con obiettivi a lungo termine (e raggiungerli).

Ma quali sono, per un’impresa, i punti cruciali da attenzionare in modo tale che la propria supply chain risulti responsiva ai cambiamenti improvvisi delle leggi dei mercati, senza rischiare di compromettere l’equilibrio aziendale?

Ottenere e mantenere forza lavoro adeguata alle mansioni da svolgere o all’implementazione della produttività, è la principale sfida che le aziende devono fronteggiare.

Poter contare su collaboratori e manager capaci, d’altronde, è fondamentale per garantire efficienza nella lavorazione delle singole attività e della pianificazione.

Se però si guarda più in profondità e si valutano anche altri aspetti dell’intera supply chain, che vanno oltre la produzione, un elemento fondamentale da attenzionare e ottimizzare, riguarda i trasporti e la logistica, da rendere sempre più efficaci in modo tale da lasciare il cliente soddisfatto del servizio, fidelizzandolo.

Si tratta quindi di efficienza operativa, che determina la capacità delle aziende di fronteggiare i cambiamenti improvvisi del mercato limitando i costi di acquisto, di stoccaggio e di consegna.

Se, infatti, puoi contare su spedizioni veloci, sicure e puntuali, allora non hai bisogno di gravare sulle casse aziendali acquistando tonnellate di materiali che riempiono il magazzino.

Con il giusto partner al tuo fianco, non devi preoccuparti di aumentare la spesa dei trasporti per garantire un servizio dedicato a un cliente particolarmente suscettibile alla puntualità o che ha bisogno di ricevere la consegna rapidamente per rispettare delle scadenze.

Devi avere una tempistica precisa ed effettiva da poter comunicare al cliente finale, in modo tale che possa avere la certezza di ricevere la merce in tempi predefiniti e avere maggiori sicurezze riguardo un efficiente completamento della sua linea produttiva.

Possono sopraggiungere cambiamenti improvvisi, che mettono in discussione la stabilità delle operazioni e minano la stabilità del business, ma grazie al giusto partner, sei in grado di abbattere i costi vivi, rendendoli variabili e gestibili:

  • Se la domanda aumenta, aumenti l’approvvigionamento di materie prime e aumenti il ritmo delle consegne (esitate sempre nei tempi predefiniti);
  • se la domanda diminuisce, non ti ritrovi con merce inutilizzata e invenduta, che perde valore, diventa un costo fisso e rende estremamente rosso il bilancio.

Ecco perché, poter contare su una logistica efficiente e su trasporti efficaci, è il segreto di un business di successo, ancor più di avere collaboratori preparati.

Pertanto, risulta indispensabile scegliere un partner che ti affianchi nella predisposizione e messa in atto della tua strategia di trasporto, con consegne precise, sicure e puntuali, che mettono al centro la soddisfazione del cliente finale e contribuiscono a un sempreverde equilibrio tra la merce presente e gli ordini da evadere, portando le casse aziendali a un bilancio positivo qualunque cosa accada.

È Logistics4You, quindi, il fornitore di cui la tua azienda ha bisogno, se non vuole mai più farsi trovare impreparata e gestire i cambiamenti dei mercati con agilità ed efficienza, preservando la propria supply chain.

Spedizioni espresse che vengono ultimate entro 24 ore dal ritiro della merce e trasportate attraverso appositi mezzi, a seconda della fragilità, della grandezza del collo e dell’urgenza della consegna.

Quale altro partner è in grado di assicurare equilibrio tra costi e ricavi, a prescindere dai cambiamenti del mercato?

Se vuoi leggere il Magazine della Logistica clicca qui.

Per avere maggiori informazioni o richiedere subito una Spedizione Espressa e Dedicata, clicca qui.

Seguici su Linkedin!