Con l’aumento dell’inflazione sono aumentati anche i furti, che per il 17% avvengono durante i trasporti. Ecco perché devi affidarti a partner efficienti e sicuri.
Prodotti alimentari su tutti, ma anche carburante e parti di automobili: questi sono gli obiettivi delle organizzazioni che depredano i trasporti di merce.
L’aumento di valore di alcune materie prime, ha ovviamente attirato l’attenzione di chi per mestiere delinque.
Nel 2022, secondo l’indice FAO (che registra l’andamento dei prezzi di 55 prodotti alimentari e agricoli), ha raggiunto il suo massimo storico a marzo.
Ecco perché, quindi, interi camion, vagoni merce e altri tipi di mezzi di trasporto sono stati presi di mira.
Va da sé che tutte le aziende che fanno parte della grande e piccola distribuzione di cibo, hanno subito (e continuano a subire) gravi perdite che intaccano i bilanci e mettono a rischio la reputazione.
Sì, perché quando una merce viene perduta e, dunque, non viene consegnata coi giusti tempi e nei modi corretti, non solo subisci un danno a livello economico in relazione ai costi del prodotto stesso e del trasporto, ma anche a livello reputazionale, in quanto il cliente che ha richiesto il prodotto non può più fidarsi di te se ha delle scadenze da rispettare.
Alla fine, quindi, la possibilità di perdere clienti e di complicare l’acquisizione di nuovi acquirenti, aumenta vertiginosamente se le tue consegne non sono puntuali e precise.
Il rischio è alto, quindi, per tutte le attività che includono nella propria supply chain il trasporto merci.
In questo genere di contesto, è facile che l’azienda possa subire danni più o meno gravi a seconda di quanto è in grado di gestire o anticipare il rischio.
Attraverso questa abilità, infatti, si misura la capacità di eliminare conseguenze spiacevoli e trasformarle in occasioni.
Ciò avviene perché quando in un mercato risultano esserci delle problematiche potenzialmente dannose, è inevitabile che in contrapposizione si generino delle opportunità di business.
Chi riesce a mettere al sicuro la propria merce e a garantire consegne puntuali e precise, quindi, può guadagnare un vantaggio competitivo sulla concorrenza che invece subisce la situazione e sprofonda.
Le aziende che dimostrano agilità e tempestività nell’adattarsi alle situazioni di rischio, dunque, sono ben predisposte a una crescita repentina.
Le imprese che, invece, non sono reattive e subiscono gli eventi, lasceranno terreno fertile ad altri.
Per questo motivo è importante rendere la supply chain della tua azienda pronta a fronteggiare problemi come quello del furto merci, attraverso un’organizzazione logistica, di trasporto e di distribuzione attenta, puntuale e precisa.
A questo punto, quindi, hai due strade davanti a te:
- o sei in grado di efficientare la tua linea di trasporto, implementando a suon di investimenti un servizio di consegna impeccabile;
- oppure trovi un partner in grado di garantirti spedizioni espresse, sicure e dedicate al singolo tipo di merce.
Se non vuoi perdere intere partite di merce e vuoi evitare che i tuoi clienti restino scontenti, abbiano problemi con i propri clienti, subiscano multe o richiami dovuti ai ritardi, e di conseguenza perdano fiducia nella tua fornitura, devi soddisfare le loro aspettative gestendo al meglio il rischio.
Sei in grado di riuscirci creando un reparto interno dedicato alle spedizioni, che costituisce un costo fisso importante e che, a quel punto, non può permettersi alcun genere di errore onde evitare di creare ingenti buchi nell’acqua?
Forse può costarti troppo e diventare troppo caro se, per sbaglio, non porti a termine una consegna.
Per questo devi scegliere il partner giusto, in grado di offrirti un servizio di trasporto merci impeccabile, puntuale, sicuro ed efficiente, con tanto di garanzia.
Se, infatti, Logistics4You non consegna in 24 ore come promesso, il costo di spedizione è gratuito.
Consegne fatte con mezzi dedicati al tipo di prodotto in questione e selezionati a seconda della tratta più veloce e sicura.
Ti stai chiedendo se è il caso di gestire il rischio dividendo una parte con un partner di fiducia?
La risposta è sì, se non vuoi essere vittima del periodo storico, bensì approfittarne per ottenere un vantaggio competitivo.
Se vuoi leggere il Magazine della Logistica clicca qui.
Per avere maggiori informazioni o richiedere subito una Spedizione Espressa e Dedicata, clicca qui.
Seguici su Linkedin!