Appeler

800952595

E-mail

sales@logisticsforyou.info

Da piccolo punto vendita a Big Company di fama internazionale: l’incredibile storia di di Foot Locker

La Big Company statunitense è sempre alla ricerca di nuove strategie e soluzioni per far crescere i numeri del suo fatturato. A novembre 2022, l’azienda ha aperto un centro di distribuzione da 40 milioni di dollari per incrementare le vendite nel mercato del Nord America.

Anche se non hai mai acquistato un paio di scarpe da ginnastica da Foot Locker, ti sarà sicuramente capitato almeno una volta nella vita di ammirare il logo di questa azienda che ormai è presente – con i suoi punti vendita dal design accattivante – nella stragrande maggioranza delle città europee.

Eppure, prima di espandersi a livello planetario e conquistare centinaia di migliaia di clienti in tutto il mondo, la nota catena di calzature e abbigliamento sportivo ha dovuto lavorare sodo per raggiungere il fatturato annuale che supera i 7 miliardi di dollari.

Foot Locker che attualmente gestisce più di 2.500 negozi in 27 Paesi tra Nord America, Europa, Asia e Australia, nacque il 12 settembre 1974.

La società aprì il primo negozio nel centro commerciale Puente Hills Mall di City of Industry, una città situata nella contea di Los Angeles, in California.

All’inizio l’azienda non si focalizzò solo sulla vendita di scarpe e abbigliamento sportivo di nicchia, ma anche sulla rivendita di vecchie collezioni che provenivano da società partner.

Fu solo verso la fine degli anni Ottanta che Foot Locker iniziò a posizionarsi in maniera diversa all’interno del mercato e a stringere accordi con brand di successo internazionale come Nike, Puma, Converse e Adidas.

Nel giro di pochi anni il marchio Foot Locker conquistò prima gli americani e poi i tanti europei che oggi, quando vogliono acquistare un paio di scarpe da ginnastica, non possono fare a meno di entrare in uno dei punti vendita di questa Big Company per essere consigliati dai commessi esperti che sanno indicargli qual è il modello di scarpe più adatto alle loro esigenze.

Nonostante la pandemia e l’avvento degli e-commerce come Amazon, Ebay e Zalando, i consumatori continuano a preferire punti vendita di Foot Locker, tant’è vero che, a novembre 2022, l’azienda ha aperto un nuovo centro di distribuzione a Reno, in Nevada.

La grandezza dello stabilimento, che è costato oltre 40 milioni di dollari, è di circa 43.000 metri quadri.

Come mai Foot Locker ha deciso di fare questo grande investimento?

La risposta a questa domanda è stata data alcuni mesi fa dal direttore operativo dell’azienda Frank Bracken: “Lo stabilimento è nato con l’obiettivo di accelerare i tempi di spedizione nella parte occidentale degli Stati Uniti. Infatti, è stato strutturato per gestire più di 20 milioni di articoli che dovranno essere spediti in oltre 300 punti vendita situati sulla costa occidentale del Paese”.

Poi, ha anche aggiunto che: “La nuova struttura ci consentirà di rispondere alle esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti, di rafforzare il nostro sistema logistico e di servire i punti vendita in massimo 48 ore”.

Insomma, è sempre più evidente che i grandi colossi del business mondiale stanno puntando sul miglioramento dei loro sistemi di logistica.

E il motivo per cui stanno investendo nella logistica è molto semplice: se all’interno di un’azienda i processi di spedizione, trasporto e consegna della merce sono efficienti e veloci, si moltiplicano le possibilità di vendita dei prodotti e servizi e di conseguenza il fatturato tenderà a crescere.

I dirigenti di Foot Locker così come quelli di tantissime altre aziende hanno afferrato questo concetto e, infatti, stanno investendo decine di milioni di dollari in stabilimenti e mezzi di trasporto da dedicare alla catena di approvvigionamento.

Ovviamente, non tutte le imprese possono permettersi di investire cifre spropositate in grandi magazzini e in mezzi di trasporto per la logistica ed è proprio per questo motivo che una pmi – per restare competitiva sul mercato – dovrebbe affidarsi a un’azienda partner che si occupa della spedizione della propria merce.

In Italia e in tutta Europa, il partner ideale per tue spedizioni è Logistics4You, azienda che da oltre 20 anni supporta imprenditori, manager e responsabili di logistica con la sua flotta di van e autisti che viaggiano in tutta europa 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Se non puoi investire in magazzini e in mezzi di trasporto per la spedizione della tua merce, affidati a Logistics4You.

Se vuoi leggere il Magazine della Logistica clicca qui.

Per avere maggiori informazioni o richiedere subito una Spedizione Espressa e Dedicata, clicca qui.

Seguici su Linkedin!