Appeler

800952595

E-mail

sales@logisticsforyou.info

Attenzione: la sovrapproduzione e gli sprechi stanno facendo perdere alle aziende il 3,6% dei loro profitti annuali!

Un recente studio condotto da Avery Dennison su 318 aziende ha dimostrato che l’8% della produzione non viene immessa sul mercato e si trasforma in sprechi che influiscono negativamente sul bilancio aziendale. È possibile evitare questo inutile e pericoloso sperpero di denaro?

Il motto di ogni azienda di successo è: produrre come se non ci fosse un domani, vendere il più alto quantitativo di prodotti e servizi possibile e moltiplicare di anno in anno le cifre del fatturato.

Al giorno d’oggi, la maggior parte delle imprese sono sempre al lavoro per incrementare i processi produttivi.

Se più di 50 anni fa le aziende fermavano la produzione nei fine settimana e nei giorni festivi per far rifiatare i propri dipendenti, ora imprenditori e manager andrebbero fuori di testa se l’azienda blocca la produzione per un solo giorno.

Si lavora 7 giorni 7 e, in molti casi, anche 24 ore su 24.

Per essere sempre competitivi sul mercato, la catena produttiva non deve mai arrestarsi perché i competitor potrebbero riuscire a immettere sul mercato più prodotti e servizi e conquistare ulteriori fette di mercato.

Non a caso, in Logistics4You abbiamo un team di autisti che è alla guida giorno e notte per 365 giorni l’anno e un reparto di assistenza clienti che non segue i normali orari di ufficio, ma che resta operativo anche durante la notte.

D’altro canto però, molte aziende producono beni materiali spesso eccedono nella produzione di questi ultimi.

La ricerca condotta con meticolosità da Avery Dennison – su un campione di 318 aziende – ha dimostrato che la sovrapproduzione e gli sprechi stanno intensificando la crisi della catena di approvvigionamento e stanno colpendo le aziende per un importo pari al 3,6% dei loro fatturati annuali e che, quasi l’8% delle scorte, finisce nella spazzatura.

Per essere più precisi, il 4,3% delle scorte si deteriora nella catena di approvvigionamento prima di raggiungere lo scaffale, mentre il 3,7% viene scartato a causa della sovrapproduzione.

Secondo questo studio, nel complesso, le perdite in termini economici per queste aziende ammontano a 163,1 miliardi di dollari all’anno.

Altra cosa molto importante è che questi sprechi e questi problemi di sovrapproduzione non riguardano solo le industrie che operano nel settore alimentare.

Le 318 aziende analizzate operano anche in altri 4 comparti, ovvero il settore automobilistico, il settore della bellezza e della cura della persona, il settore dell’abbigliamento e il settore farmaceutico.

Cosa dovrebbero fare queste aziende per ridurre gli sprechi al minimo ed evitare i problemi generati dalla sovrapproduzione?

Il modo migliore per evitare questi sprechi di denaro che a fine anno pesano sul bilancio aziendale e che, se non controllati, rischiano di far finire in bancarotta un’azienda, è migliorare i processi di logistica.

Nel 2023, un’azienda che vuole crescere e migliorare i numeri del suo fatturato, oltre a rendere più efficienti i suoi processi produttivi, deve assolutamente velocizzare la sua capacità di immettere sul mercato i suoi prodotti o servizi.

Quindi, bisogna produrre di più e in maniera più controllata e, allo stesso tempo, migliorare i processi di logistica per vendere più velocemente i beni prodotti, svuotare i magazzini nel più breve tempo possibile ed evitare gli sprechi.

Se in questo momento la tua impresa perde ogni anno decine o centinaia di migliaia di euro a causa di errori generati da processi di logistica poco funzionali e da problemi di sovrapproduzione, ti invito a visitare il nostro sito → www.logistics4you.express

Noi di Logistics4You possiamo fornirti tutti gli strumenti per velocizzare la spedizione e il trasporto della tua merce, aiutarti a svuotare il tuo magazzino ed evitare la triste perdita di denaro generata dagli sprechi.

Non solo, se deciderai di affidarti a Logistics4You, avrai la possibilità di:

  • avere sempre un mezzo dedicato al tuo carico che raggiungerà la tua sede entro 3 ore dalla conferma della spedizione;
  • avere a disposizione un reparto di assistenza clienti attivo 24 ore su 24;
  • garantire ai tuoi clienti la consegna della merce nel minor tempo possibile e senza nessun ritardo;
  • affidarti a un’azienda che vanta anni di esperienza nel settore della logistica e che possiede un team di autisti che sono operativi 365 giorni l’anno.

Con il supporto di Logistics4You il fatturato della tua azienda tenderà sempre a crescere e i tuoi clienti saranno sempre felici di fare affari con te.

Se vuoi leggere il Magazine della Logistica clicca qui.

Per avere maggiori informazioni o richiedere subito una Spedizione Espressa e Dedicata, clicca qui.

Seguici su Linkedin!