Sono numerosi i casi di contagio all’interno di vari centri logistici italiani e come tutti sappiamo il principale metodo di diffusione del Coronavirus è il droplet, ovvero le goccioline che espelliamo quando parliamo, tossiamo e starnutiamo.
l’OMS spiega anche che il patogeno “può sopravvivere fino a 72 ore su plastica e acciaio inossidabile, meno di 4 ore su rame e meno di 24 ore su cartone”.
Quindi chi acquista online può stare tranquillo oppure no?
La risposta è sì, perché come spiegano i Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie americani: anche se il virus può sopravvivere più ore sulle superficie, è improbabile che si diffonda attraverso i prodotti spediti.
Fonte: Logisticamente