Che cosa hanno a che fare Tesco, Deliveroo, Ocado e Uber con il Dipartimento dei Trasporti (DfT) in UK? “Mappare” le buche stradali inglesi
Il Regno Unito ha stanziato la cifra record di 2,5 miliardi di sterline per la riparazione delle buche stradali. Per utilizzarla al meglio, ha chiesto l’aiuto di Tesco, Deliveroo, Ocado e Uber.
Questi aiuteranno il governo a “mappare” le buche stradali in modo che il governo inglese possa avere un quadro completo della situazione ed utilizzare i 2,5 miliardi di sterline per realizzare riparazioni stradali ad hoc.
Deliveroo e Uber sono due tra le più grandi e popolari piattaforme di food delivery al mondo. Insieme ad altri giganti del settore, come Tesco e Ocado, queste aziende hanno iniziato a collaborare con il Dipartimento dei Trasporti (DfT) del Regno Unito per mappare le buche stradali inglesi. In questo articolo, esploreremo in che modo questa collaborazione funziona e quali sono i benefici per tutti i soggetti coinvolti.
Perché “mappare” le buche stradali inglesi?
Le buche stradali sono un problema comune in molte città del mondo. Non solo rappresentano un rischio per la sicurezza stradale, ma possono anche causare danni ai veicoli e rallentare il traffico. Tuttavia, il problema principale è che spesso le buche non vengono segnalate alle autorità competenti e di conseguenza non vengono riparate in modo tempestivo.
Questo è dove entra in gioco la collaborazione tra Deliveroo, Uber, Tesco e Ocado con il DfT. Le piattaforme di food delivery e le aziende di logistica hanno un’ampia rete di conducenti che percorrono le strade del Regno Unito ogni giorno. Questi conducenti possono segnalare le buche stradali attraverso le applicazioni delle loro aziende, consentendo al DfT di raccogliere dati in tempo reale sulle condizioni delle strade e di intervenire tempestivamente per riparare le buche.
Come funziona la collaborazione?
Le quattro aziende hanno creato una piattaforma condivisa chiamata “Street Manager”, che consente ai conducenti di segnalare le buche stradali e altri problemi simili alle autorità competenti. La piattaforma raccoglie i dati in tempo reale e li visualizza su una mappa interattiva, che il DfT utilizza per pianificare interventi di manutenzione.
Gli utenti delle piattaforme di food delivery e le aziende di logistica non ricevono alcuna ricompensa per segnalare le buche stradali. Tuttavia, possono beneficiare di strade più sicure e migliori tempi di consegna grazie alla riduzione dei ritardi causati da strade danneggiate.
Quali sono i benefici per il Dipartimento dei Trasporti?
Il DfT può beneficiare enormemente della collaborazione con queste aziende. La mappatura delle buche stradali tramite la piattaforma condivisa “Street Manager” consente al Dipartimento di raccogliere dati in tempo (mappare le buche stradali) reale su tutti i problemi relativi alle condizioni delle strade. Ciò significa che il DfT può pianificare in modo più efficiente la manutenzione stradale e risolvere i problemi più rapidamente.
Inoltre, la collaborazione con Deliveroo, Uber, Tesco e Ocado consente al DfT di raggiungere un pubblico più ampio e di sensibilizzare le persone sui problemi relativi alle buche stradali. Questa collaborazione rappresenta anche un modo per il Dipartimento di sviluppare nuove relazioni con aziende private che possono contribuire a migliorare l’infrastruttura stradale del Regno Unito.
Per avere maggiori informazioni o richiedere subito una Spedizione Espressa e Dedicata, clicca qui.
Segui Logistics4You su Linkedin!
Fonte: Sky News