Come sta cambiando il settore del lavoro post-Covid?

Come sta cambiando il mondo del lavoro post-Covid?
Come sta reagendo il settore logistico?

Il settore del lavoro ha subito un drastico cambiamento in seguito alla pandemia Covid-19, portando ad un aumento della domanda di servizi di consegna e spedizione nel settore della logistica e dei trasporti B2B. In questo articolo, esploreremo come la pandemia ha influenzato il settore della logistica e dei trasporti per il B2B e come sta cambiando il settore del lavoro post-Covid.

Il settore della logistica e dei trasporti B2B ha visto un notevole aumento nella domanda di servizi di trasporto espresso. Secondo una ricerca di IBIS World, il mercato dei servizi di consegna espresso ha registrato una crescita annuale del 4,2% dal 2016 al 2021, raggiungendo un valore di $ 108,4 miliardi di dollari. Inoltre, la pandemia ha portato ad una crescita del mercato, con un aumento del 13,9% nel 2020 rispetto all’anno precedente.

Diversi Fattori

Ci sono diversi fattori che stanno guidando la crescita dei servizi di trasporto espresso B2B, tra cui la crescente importanza del commercio elettronico e la necessità di consegne rapide e affidabili. Con l’aumento degli acquisti online, sempre più aziende stanno cercando di offrire spedizioni rapide ai loro clienti per mantenere un vantaggio competitivo. Inoltre, le aziende stanno cercando di ridurre i tempi di consegna dei loro prodotti ai clienti, il che significa che c’è una forte domanda per i servizi di trasporto espresso che possono garantire consegne rapide.

La pandemia ha accelerato la crescita del mercato dei servizi di consegna espressa, poiché sempre più aziende hanno dovuto adattarsi al lavoro da remoto e alla necessità di forniture essenziali. Con molte aziende che hanno dovuto chiudere o ridurre le loro attività in seguito alla pandemia, le consegne rapide e affidabili sono diventate ancora più importanti per il mantenimento della catena di approvvigionamento. Inoltre, la pandemia ha aumentato la necessità di consegne a domicilio per ridurre il rischio di infezione, il che ha portato ad un aumento della domanda di servizi di trasporto espresso.

Crescita dei servizi di trasporto post-Covid

La crescita dei servizi di trasporto espresso sta anche creando nuove opportunità di lavoro nel settore della logistica e dei trasporti. Con la domanda in aumento, le aziende stanno cercando di assumere nuovi autisti di consegna e operatori di magazzino per soddisfare le esigenze dei loro clienti. Inoltre, ci sono anche opportunità di lavoro nel campo della gestione degli ordini e della logistica, poiché le aziende stanno cercando di ottimizzare le loro operazioni di consegna.

Con il boom dell’e-commerce, il settore della logistica per l’e-commerce ha registrato un aumento globale dei posti di lavoro offerti pari al 15%.
I candidati per il settore logistico crescono del +700% in Italia.

A marzo Jobrapido ha registrato un +20% a livello globale delle offerte di lavoro part-time e a tempo determinato e ha visto un incremento delle ricerche di questo tipo di posizioni che vanno dal +50% del Regno Unito al +58% dell’Italia, per arrivare addirittura al +400% nei Paesi Bassi.

Ma quali sono i quattro fattori che secondo Accenture sono indispensabili per diventare leader nella logistica, così come in ogni altro settore?

1. Formazione: per sviluppare nuove competenze interne
2. Tecnologia digitale: per far dialogare le varie funzioni e mettere al centro il cliente
3. Collaborazione: con università, partner tecnologici e consulenti per innovare e condividere
4. Proattività: per proporre nuove soluzioni in grado di anticipare le richieste di mercato

Insomma, diventa sempre più fondamentale saper raccogliere i dati e puntare su una forza lavoro in grado di interpretarli e sfruttarli al meglio.

Servizi di consegna e logistica, cambiamenti post- covid

Negli ultimi due anni, la pandemia di COVID-19 ha portato cambiamenti significativi nel modo in cui lavoriamo, e il mondo del lavoro è in costante evoluzione. Molte aziende hanno adottato il lavoro da remoto e il lavoro ibrido come soluzione a breve termine durante la pandemia, ma molte stanno ora cercando di trovare un equilibrio tra il lavoro in ufficio e quello da remoto. Inoltre, la pandemia ha creato una domanda senza precedenti per servizi di consegna e logistica, con molte persone che preferiscono fare acquisti online per evitare il contatto sociale.

In particolare, il settore logistico è stato fortemente influenzato dalla pandemia, ma anche da altri fattori, come la crescente domanda di spedizioni rapide e l’aumento del commercio elettronico. Questi fattori hanno guidato la crescita dei servizi di trasporto espresso, come ad esempio la consegna il giorno stesso o il giorno successivo.

Uno dei fattori che stanno guidando la crescita dei servizi di trasporto espresso è la domanda dei consumatori per spedizioni rapide e affidabili. Con l’aumento del commercio elettronico, i clienti si aspettano di ricevere i loro acquisti il più rapidamente possibile. Ciò ha portato alla crescita di servizi di consegna veloci, come il servizio di consegna il giorno stesso e il giorno successivo. Questi servizi sono diventati sempre più popolari poiché offrono un modo conveniente e affidabile per ricevere gli acquisti senza dover aspettare diversi giorni per la consegna.

Per avere maggiori informazioni o richiedere subito una Spedizione Espressa e Dedicata, clicca qui.

Segui Logistics4You su Linkedin!

Fonte: Logisticamente