Come far crescere il business facendo affari con aziende che stanno a Oslo (Norvegia), anche se sei a Lampedusa

Se la tua attività non collabora con più aziende, non cresce…
Ma se non riesci a garantire forniture rapide e affidabili anche a centinaia di migliaia di chilometri di distanza, nessuna delle parti guadagna.

Qual è l’elemento più importante nella supply chain di un’azienda che fa affari con un’altra azienda?

C’è bisogno di migliorare una fase in particolar modo, per rendere proficua la collaborazione tra fornitore e venditore, e soddisfare il cliente finale, se si vuole far crescere un business.

Molte aziende credono che per fare affari basti avere un prodotto bello, utile, richiesto e funzionante.

Questa è sicuramente la base di partenza di qualsiasi business…

Ma se hai un prodotto che piace al mercato, vuol dire che hai l’opportunità di aumentare il raggio d’azione dell’attività e, di conseguenza, la mole di affari.

Non basta più limitarsi a rifornire “il vicinato”, e quindi:

  • o ti metti ad aprire succursali in tutto il globo, sostenendo i costi di appalto, gestione, personale e tutto ciò che è collegato;
  • oppure potenzi la catena di approvvigionamento, in modo tale da ridurre i tempi di erogazione e consegna del prodotto.

Per rendere maggiormente l’idea, facciamo un esempio:

Il terzo fornitore globale di Hyundai ha aperto una fabbrica vicino al prossimo impianto di veicoli elettrici che la grande casa automobilistica giapponese ha deciso di creare.

Ecoplastic Corporation, dunque, ha aperto uno stabilimento nel sud-est della Georgia per supportare il primo campus di veicoli elettrici di Hyundai negli Stati Uniti.

Ha sede in Corea del Sud, ed è un fornitore di 1° livello per Hyundai e Kia per quanto riguarda la produzione di parti in plastica per gli interni e gli esterni delle automobili.

Il commissario del dipartimento per lo sviluppo economico dell’azienda ha dichiarato che Ecoplastic vanta un’esperienza pluriennale come fornitore per Kia e Hyundai.

Se facciamo “2 + 2”, quindi, il ragionamento è semplice: pur di non perdere gli introiti che un’azienda come Hyundai garantisce annualmente, Ecoplastic ha preferito investire 205 milioni di dollari per un nuovo impianto situato proprio vicino al campus della casa automobilistica.

Perché?

Perdere un cliente del genere sarebbe un colpo fatale per il business, in quanto, oltre ai  soldi che assicura, aumenta anche l’autorità dell’azienda, facendo crescere l’apprezzamento di tutti quei potenziali clienti che, proprio come Hyundai, hanno bisogno di componenti in plastica.

Infatti, questa mossa non solo ha messo in cassaforte la già lunga collaborazione con la casa automobilistica, ma ha aperto nuove opportunità di business.

In questa storia, dunque, da una parte c’è un’azienda come Hyundai che investe per crescere e porta con sé (o attira) fornitori da tutte le parti del mondo, che crescono di conseguenza.

Dall’altra, i fornitori seguono chi dà loro da mangiare (direi che così rende meglio l’idea!).

Ne risulta che se vuoi crescere e avere nuove opportunità di guadagno, devi spendere milioni per stare vicino al tuo miglior cliente e “marcare il territorio”.

Ma in realtà non è necessario aprire sedi in tutto il mondo… soprattutto per chi non ha abbastanza capitale da investire solo per inseguire i migliori clienti.

Come puoi, quindi, migliorare il tuo business creando nuove opportunità di collaborazione, se non puoi spendere milioni per creare sedi ovunque?

L’unica possibilità, se hai intenzione di aumentare i tuoi clienti e riesci a sostenere una produzione maggiore, è intervenire per migliorare e rendere più performante la tua supply chain, avendo come focus una fase specifica: la spedizione e la consegna.

Perché se Maometto non va dalla montagna, è la montagna che va da Maometto… senza però spostarsi.

Riuscire a garantire forniture rapide e affidabili è alla base di qualsiasi collaborazione, ma se inizialmente non si hanno possibilità di spesa tali da espandersi, non significa che non ci sia una soluzione.

Grazie a un servizio di presa in carico e consegna espresso, infatti, puoi consegnare in tutta Europa entro 24 ore e senza ritardi o imprevisti.

In altre parole, hai tutto i vantaggi di velocità e prossimità ai clienti che avresti aprendo sedi e magazzini in tutta Europa, ma senza i relativi rischiosi investimenti milionari.

Davvero conveniente, non trovi?

Se vuoi leggere il Magazine della Logistica clicca qui.

Per avere maggiori informazioni o richiedere subito una Spedizione Espressa e Dedicata, clicca qui.

Seguici su Linkedin!