Abbattere i costi della logistica è un dovere, se vuoi essere leader di mercato

Ecco perché Walmart ha stretto una partnership con Packsize e ha creato una speciale macchina che confeziona scatole su misura.

Il mondo del business, a qualunque livello, negli ultimi anni ha subito significativi cambiamenti.

Gli avvenimenti della recente storia mondiale sono stati talmente impattanti da sovvertire le regole e spezzare la tranquillità economica, anche delle aziende più potenti al mondo.

Oggi non si tratta più di programmare miglioramenti di business in ottica futura.

Ogni azienda ha la necessità di abbattere i costi nella Supply Chain

Per sopravvivere, mantenere i bilanci nella media storica dell’attività e per puntare a diventare leader di mercato.

Per questo motivo, ogni impresa ha il dovere di investire nella logistica: è l’unica strada percorribile per limitare i danni e trasformare i punti deboli, in punti di forza.

Ecco perché Walmart, è la più grande catena al mondo nella distribuzione organizzata, con più di 11.000 negozi in oltre 25 Paesi in tutto il mondo, ha modificato definitivamente il proprio business migliorando ogni aspetto della propria linea produttiva.

Ha individuando un partner con cui ha imbastito una collaborazione e rivoluzionato il proprio modo di pianificare e concretizzare la catena di produzione, rendendo il lavoro più profittevole.

Il partner di Walmart è Packsize, azienda americana di sistemi di imballaggio, mentre il progetto ideato e messo in atto dalle due imprese, si chiama Ultra 5: una macchina che sviluppa scatole su misura a seconda dell’esigenza del prodotto da trasportare.

Detta così sembra una cosa banale. A conti fatti, invece, si tratta di un’invenzione a dir poco straordinaria, perché impatta in maniera eccezionale sul bilancio costi-ricavi di Walmart:

  • vengono prodotte fino a 600 scatole l’ora in loco, annullando i tempi di produzione e consegna di un fornitore esterno;
  • non ci sono sprechi di materiale e, di conseguenza, la produzione è sostenibile e decisamente più economica;
  • la configurazione di ogni box si adatta al tipo di prodotto ed è concepita per essere più maneggevole, così da rendere semplice e rapido il lavoro del trasportatore.

Scatole su misura, quindi, significa organizzare le spedizioni come se si giocasse a tetris a un livello assai “più semplice del facile”.

Nello specifico, per Walmart vuol dire caricare fino a ⅓ di pacchi in più per ogni spedizione, che si traduce in almeno il 30% di profitto in più.

Più guadagno quindi, perché grazie a Ultra 5 i costi sono abbattuti e il lavoro è più veloce ed efficace.

Dunque non solo la velocità di produzione della macchina permette di imballare ed etichettare ogni scatola in 30 minuti, riducendo gli sprechi e aumentando la quantità di merce trasportata per ogni spedizione…

Grazie all’imballaggio su misura, infatti, chi si occupa della consegna è facilitato nel prelievo del pacco giusto, in quanto la dimensione e l’aspetto sono adattati al prodotto e facilmente riconoscibili.

Tali migliorie hanno permesso a Walmart di rendere la supply chain più efficiente e massimizzare i guadagni.

Se si aggiunge che, con una scatola su misura, Walmart ha facilitato e reso più appagante l’azione di spacchettamento dei prodotti dei clienti, allora è evidente come la partnership con Packsize sia stata un’intuizione assolutamente vincente.

Considerando che per ora Ultra 5 è stata installata in una sola delle sedi di Walmart, la mossa del colosso statunitense non è solo un’azione futurista e dal sicuro impatto economico sull’azienda, ma un vero e proprio scacco matto al mercato di riferimento.

Cosa ci insegna, quindi, Walmart?

Che il modo giusto di affrontare le difficoltà non è aspettare che le cose si mettano a posto da sole o fare il minimo indispensabile per cercare di migliorarle.

Prima per sopravvivere e poi per puntare a diventare leader di mercato, quindi, ogni azienda ha il dovere di spingersi oltre, migliorando la logistica.

Ecco perché, laddove non si hanno le risorse interne per raggiungere determinati obiettivi, si ha bisogno del partner giusto.

Non tutte le aziende possono permettersi di creare una macchina automatica che produce scatole su misura.

Però, qualsiasi azienda che ha intenzione di avere una gestione più efficace, sicura e profittevole delle spedizioni, può contare su Logistics4You, specialista di consegne urgenti ed espresse.

Se vuoi leggere il Magazine della Logistica clicca qui.

Per avere maggiori informazioni o richiedere subito una Spedizione Espressa e Dedicata, clicca qui.

Seguici su Linkedin!